Inoltre, la trasmissione dal vivo può avere effetti positivi anche dopo la conclusione dell’evento. Il contenuto creato ad hoc per una diretta non esaurisce la propria esistenza al termine dell’iniziativa di live streaming, ma può sviluppare una propria evoluzione indipendente e potenziare così i profitti dell’investimento per la sua realizzazione.
Peraltro, le dirette streaming hanno il pregio di essere più velocemente catalogabili e soprattutto di ottenere un ranking migliore nella indicizzazione sui motori di ricerca.
Infatti, uno dei modi più efficaci per raccogliere nuovi follower e ottenere la loro partecipazione attiva è quello di offrire prima di tutto informazioni gratuite. La creazione di contenuti esclusivi per gruppi selezionati fa sentire i potenziali clienti maggiormente coinvolti e li mantiene interessati alle pagine del brand di riferimento. Per esempio, proporre uno sguardo dietro le quinte dei processi creativi e produttivi può essere un modo per offrire sia intrattenimento che informazione, nonché una maniera efficace per comunicare la propria brand vision. Oppure ancora, a titolo esemplificativo, si può condividere offerte e indire contest per incoraggiare gli spettatori a interagire con il marchio e a diffondere notizie utili sull’attività dell’azienda. Generalmente, questo tipo di promozione è il modo migliore per ottenere il brand engagement e quindi l’acquisto da parte dei consumatori.